Superbonus 110% per i lavori trainati in condominio

Con risposta n. 595 del 16 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fa rientrare nella detrazione del 110% gl...
In un condominio medio occorrono almeno due – tre assemblee per deliberare definitivamente una determinata decisione. Tutte le associazioni di categoria del condominio, sono concordi sul fatto che i tempi sono ormai impraticabili, inoltre a causa della pandemia, si sono “persi” sei mesi del 2020.
Dal momento in cui i condòmini o l’amministratore prendono l’iniziativa di ricorrere al superbonus, a quando l’impresa riceve ufficialmente l’appalto, trascorrono dai tre ai cinque mesi; per l’esecuzione dei lavori poi servono da due mesi a un anno.
Si passa successivamente al collaudo e alla formazione dei documenti, necessari per determinare la regolarità dell’operazione e per la fruizione della detrazione e al saldo dei lavori.
Le principali associazioni di categoria chiedono una proroga, accompagnata da un piano in base all’evoluzione della pandemia sino al 2024-2025, con i Comuni che mettano a disposizione uffici dedicati alle verifiche urbanistiche.
Puoi essere il primo a lasciare un commento.